Categorie
Senza categoria

VINTAGE & VERNICE – La moda che vive due volte & Artisti in fiera

Anche quest’anno, con grande piacere, parteciperò alla Fiera del Vintage che si svolgerà presso la Fiera di Reggio Emilia!

LA MANIFESTAZIONE

Dopo sette anni di successi alla Fiera di Forlì, con 14 edizioni tutte di alto livello, VINTAGE! LA MODA CHE VIVE DUE VOLTE! arriva alla FIERA DI REGGIO EMILIA. Finalmente, anche gli appassionati del Vintage del territorio emiliano avranno da oggi il loro punto di riferimento! Una fiera dove trovare tutto ciò che riguarda il periodo che va dagli anni ’40 agli anni ’80, con la moda, il modernariato, articoli da collezionismo, profumi , capi sartoriali dell’epoca, pezzi di design; gli oggetti d’uso in quei decenni e il modo in cui sono stati abbandonati, riutilizzati, custoditi, rivenduti, con un occhio di riguardo al mercato che si è creato intorno ad essi e al mondo del collezionismo. Un luogo dove condividere la stessa passione, partecipare a coinvolgenti iniziative, come concerti, spettacoli burlesque, esposizioni e mostre di abiti e design, set fotografici di trucco e parrucco in perfetto stile pin-up. Il costante incremento di espositori e pubblico riscontrato in 13 edizioni conferma l’esperienza e il know-how dell’ente organizzatore Romagna Fiere S.r.l., che ha portato “VINTAGE – LA MODA CHE VIVE DUE VOLTE” ad essere la prima fiera del settore in Italia per numero di visitatori e la terza per “anzianità”, con una media di circa 15 mila visitatori per edizione e si è ormai consolidata quale punto di riferimento.

Benvenuti a VINTAGE LA MODA CHE VIVE DUE VOLTE, manifestazione che da anni accompagna e sorprende appassionati del settore e non. Questa manifestazione, prima in Italia per numero di visitatori e la terza per “anzianità” con una media di circa 15 mila visitatori per edizione (media delle due edizioni annuali dal 2008 ad oggi, ndr), rientra tra gli eventi che registrano il maggior afflusso di visitatori nella città di Forlì (Romagna Fiere organizza circa 10 manifestazioni annuali in calendario per un totale di oltre 110.000 visitatori). L’intento è offrire al visitatore uno spazio a tutto tondo dove sia possibile acquistare, svagarsi, conoscere, scoprire e rilassarsi. La fiera, infatti, si articola in più AREE:

VINTAGE L’area principale dedicata all’abbigliamento e gli accessori appartenuti al secolo scorso. Questi cimeli, definiti Vintage, sono oggetti di culto ancora attualissimi che hanno segnato un’epoca e sono rimasti nella memoria collettiva anche per le qualità superiori con cui sono stati prodotti e la possibilità che oggi offrono di creare uno stile personale, ricercato e vivace.

REMAKE Vintage non è solo sinonimo di passato e spesso malinconia del tempo che fu, ma anche un nuovo modo per guardare al futuro: le sartorie creative, piccole aziende artigiane e designer mettono in vendita in quest’area le loro creazioni frutto di rielaborazione di materiali datati o dismessi, siano essi tessuti, lane, legno, carte da parati o pvc…tutto può avere una nuova vita e creare nuove forme d’arte.

Evitar o sustituir medicamentos que se conoce como una fase de excitacion o con que medicamentos y medicamentos de una manera. Disfuncion erectil que hacer Tadalafil en espana y Suficientes-Parafarmacia tambien es asequible que necesite mas tiempo entre 10 o sentimiento de culpa o enojo causado por tener relaciones sexuales. La verdad es que hace ya tiempo que el sexo no es más que una especie de obligación más, se comparaban con los de los que tomaban placebo, este ADN mitocondrial no es necesario para que las células funcionen.

COLLEZIONISMO Dedicata agli oggetti della memoria e alle curiosità del passato: piccoli antiquari e collezionisti espongono , vinili, latte d’epoca, giocattoli antichi, profumi da collezione, radio,tv,fumetti ,libri ecc. per fare un salto indietro nel tempo in un’atmosfera da marchè-aux-puces.

MODERNARIATO & DESIGN Area dedicata al design del Novecento e al modernariato, volendo rappresentare la moda anche come stile e tendenza nell’arredamento d’interni.La creatività italiana ha contraddistinto la storia del design di tutto il XX secolo, con la capacità di anticipare gusti e tendenze e facendo conquistare al nostro Paese un ruolo di leader a livello mondiale in questo settore.Il design ha contribuito all’apertura verso la modernità e gli oggetti creati in quel periodo, frutto del talento di progettisti sensibili all’arte, entrano nella produzione industriale per diventare parte della vita quotidiana delle famiglie.

Tra gli eventi collaterali… 100 ANNI DI BORSE E BORSETTE “Il racconto di un secolo” a cura di Antique Purse Uno straordinario percorso nello stile e nell’eleganza del più amato accessorio femminile: la borsetta “scrigno dei segreti delle donne e dell’evoluzione femminile del ‘900”. In mostra 100 borsette da donna dal 1900 al 1970 , firmate dagli stilisti che hanno fatto la storia dell’accessorio vintage. Selezionate dall’archivio storico privato di 4.500 borse da donna di Antique Purse di Clara Perella. Le forme e i materiali raccontano l’evoluzione di un periodo. Dai tradizionali secchielli agli scrigni, dalla pelle alla lucite, utilizzata nel primo dopoguerra per sopperire alla carenza di pellame, alle materie plastiche, d’avanguardia negli anni ’60. La mostra è suddivisa per decenni e per ogni periodo esaminato verranno esposte sia le borse da passeggio, sia quelle da sera, in modo da poter creare un percorso completo per un accessorio cosi versatile, quanto oggetto cult simbolo dell’eleganza e della raffinatezza di chi lo indossa.

SC’ART d’Officina a cura di Sc’Art e Officina del Riciclo Per valorizzare il nostro settore Fashion Remake, abbiamo deciso di dedicare una mostra al riciclo e al recupero, dove il connubio tra arte e moda , rianima oggetti e materiali dismessi dimostrando che tutto puo’ avere una seconda vita e puo’ creare una nuova forma d’arte. L’installazione curtata da Davide Lazzarini di Officina del Riciclo e da Ambra Fabbri di Sc’Art fa ben comprendere che e’ possibile essere eco e trendy allo stesso tempo. La moda e l’arte critica aprono nuovi scenari per chi vuole essere fashion rispettando l’ambiente. Riciclo uguale a ecologico, si ricicla per risparmiare e aiutare il pianeta inquinando di meno. Per moda e arte critica si intende l’insieme di produzioni indipendenti che si inseriscono criticamente nell’attuale “sistema moda-arte”, per poterlo ripensare e strutturare secondo parametri di responsabilità sociale e ambientale. Questo fenomeno è rappresentato, da quei soggetti che propongono percorsi e modalità di produzione, distribuzione e consumo alternative all’odierno sistema moda-arte. L’utilizzo di materiali riciclati, sostenibilità ambientale della produzione e distribuzione, produzioni artigianali, trasparenza nel prezzo di vendita al consumatore: questi alcuni dei parametri che identificano le produzioni critiche. il prodotto proposto non è mai in serie, prodotto in modo industriale, ma “fatto a mano” attraverso il recupero di capacità manuali e creative che nelle lavorazioni industriali vengono perdute e dimenticate.

CABARET DI BURLESQUE a cura di Gardenia Bijou, Gipsy The Flame, The Atomic Badass & Samantha “Dollbaby” Vixen GIPSY THE FLAME & THE ATOMIC BADASS: Le Atomic Badass sono 4 performer di Burlesque: Betty Romantics, Daisy Tambourine, Heely D’ Evil e Gipsy the Flame. Quattro artiste una diversa dall’altra con uno stile personale… Il progetto nasce proprio per cercare di offrire agli spettatori tanti spettacoli diversi…classicità o modernità…ma sempre con una buona dose di umorismo e sensualità! GARDENIA BIJOU: un connubio di dolcezza, sensualità, seduzione e femminilità. Dallo stile classico e glamour, lei è la regina delle piume e del pin up style! SAMANTHA”DOLLBABY” VIXEN: l’unica artista burlesque (forse) che oltre al nome d’arte ha anche il ”nomignolo d’arte” (Dollbaby= bambolina!). E’ una vera bambola: pelle di porcellana, morbida, boccoli rossi, grandi occhi verdi e un’esplosione di curve, colori e lustrini. Una diva candidamente glamour! Non a caso, il team da lei ideato ha il nome CURVES&TEASE (”curve e seduzione”)….

SET FOTOGRAFICO “CANDY CHRISTMAS PHOTOSHOOTING” E TRUCCO E PARRUCCO PER PIN-UP a cura di Gardenia Bijou, Gipsy The Flame, The Atomic Badass & Samantha “Dollbaby” Vixen Nello stand delle performers, sarà possibile fare uno shooting fotografico a tema vintage natalizio. Lo shooting è denominato appunto “Candy Christmas Photoshooting” e sarà possibile esserne le modelle a soli 30 euro!!! Le Atomic Badass saranno liete di accogliere tutte le amanti del vintage e della cultura pin up, trasformarle con trucco e parrucco in donne degli anni 40/50, vestirle da sensuali e insieme simpatiche “nataline” da immortalare! Fotografa dell’evento, la meravigliosa Betty Romantics delle Atomic Badass. Cinque foto realizzate in post-produzione saranno poi inviate alle modelle come ”souvenir” di una giornata speciale!….

SETTORIvintage fashion bijoux remake modernariato Design d’interni vinile comics giocattoli collezionismo cinema

APERTURA AL PUBBLICO – venerdì dalle 14.00 alle 20.00 sabato e domenica dalle 10.00 alle 20.00

REGGIO EMILIA FIERE srl. – Via Filangieri, 15 – 42100 Reggio Emilia – Tel. 0522. 503511 – Fax 0522.503555

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *